Press
Acquasalata Cattolica ospita l’inaugurazione del Regina Fumetti Festival
Mercoledì 10 Aprile 2025, Acquasalata Cattolica ha fatto da cornice all’inaugurazione del Regina Fumetti Festival, dando vita a un dialogo tra illustrazione contemporanea, streetwear e ricerca visiva.
Per l’occasione, il concept store si è trasformato in uno spazio espositivo dinamico, con una selezione di sneakers illustrate e momenti di live painting a cura di Ale Giorgini, Elisa Menini e Alessandro Baronciani. In mostra anche le opere di Sara Stefanini, Viola Bartoli, Stefano Tesei, Guido Brualdi e Leonardo Mazzoli.
Il pubblico ha potuto vivere una serata dal ritmo coinvolgente, tra aperitivo e DJ set Cobra, mentre i più piccoli si sono divertiti a dare forma alla propria creatività nello Sneakers Sketch Lab, personalizzando su carta la silhouette di una sneaker.
Un’iniziativa che esprime l’identità di Acquasalata, luogo in cui lo streetwear dialoga con l’immaginario visivo contemporaneo attraverso collaborazioni, progetti e visioni trasversali.
Acquasalata Cattolica: svelato il nuovo volto dello store Domenica 6 aprile 2025
Il 6 aprile 2025, Acquasalata Cattolica ha celebrato il suo restyling con un evento che ha trasformato lo store in un hub creativo e vibrante. Dalle 17.00, le sonorità di Memorymanuovo hanno dato il via alla serata, seguite dal DJ set di Luca Benini, che ha infuso energia e ritmo all'ambiente.
Il catering, curato dal Barrique, ha proposto una selezione di vini per brindare insieme al nuovo inizio.
Rinnovato negli spazi e nel concept, lo store si distingue per linee essenziali, materiali naturali e un layout fluido pensato per valorizzare i brand e offrire un’esperienza d’acquisto più dinamica, contemporanea e coinvolgente.
L'evento ha rappresentato un connubio perfetto tra shopping, musica e intrattenimento, celebrando il rinnovamento di Acquasalata Cattolica e offrendo ai clienti un'esperienza immersiva nel mondo dello streetwear e della cultura urbana.
Miu Miu SS25 – Fashion Show in esclusiva da Spazio Pritelli Vicenza
Venerdì 29 Marzo, Spazio Pritelli Vicenza ha ospitato la presentazione della collezione Miu Miu SS25, accogliendo il pubblico in un contesto esclusivo, pensato per valorizzare la visione creativa del brand.
Dalle 17.00 alle 20.00, lo store ha proposto un allestimento dedicato ai look più rappresentativi della stagione, provenienti direttamente dalla sfilata, con una selezione di capi ready-to-wear, accessori e calzature.
L’esperienza è stata accompagnata da cocktail e DJ set, contribuendo a creare un’atmosfera sofisticata e accogliente, coerente con il linguaggio estetico del marchio.
L’iniziativa ha consolidato il dialogo tra Miu Miu e una clientela sensibile alla ricerca stilistica e alle nuove declinazioni del lusso contemporaneo.
Gruppo Pritelli annuncia la partnership con Tony Arbolino e il team Prima Pramac Yamaha per la stagione 2025
Gruppo Pritelli è lieto di annunciare una nuova entusiasmante collaborazione con il talentuoso pilota italiano Tony Arbolino e il team Prima Pramac Yamaha per la stagione del campionato mondiale 2025.
Nato nel 2000, Tony Arbolino ha già dimostrato il suo valore nelle categorie inferiori, assicurandosi il secondo posto nel campionato mondiale Moto3 nel 2020 e nel campionato mondiale Moto2 nel 2023. Con il suo passaggio al team BLU CRU Pramac Yamaha, Arbolino è pronto ad affrontare una nuova sfida con l'obiettivo di conquistare il titolo nella classe intermedia.
La partnership con il team Prima Pramac Yamaha segna un passo significativo per Gruppo Pritelli, rafforzando il nostro impegno nel supportare i giovani talenti e promuovere l'eccellenza nelle corse motociclistiche. Questa collaborazione è in linea con l'espansione di Yamaha e Pramac nel campionato Moto2, con l'obiettivo di sviluppare nuovi piloti e rafforzare la presenza del marchio nelle competizioni internazionali.
Siamo entusiasti di intraprendere questo nuovo viaggio al fianco di Tony Arbolino e del team Prima Pramac Yamaha, certi che insieme raggiungeremo grandi traguardi e contribuiremo al successo del motociclismo italiano e internazionale.
Gpracingapparels.com: un restyling grafico che celebra piloti e squadre
Gpracingapparels.com ha recentemente subito un restyling grafico significativo, pensato per rinnovare l'immagine del marchio e migliorare l’esperienza degli utenti. Questo aggiornamento visivo e comunicativo mette al centro i veri protagonisti del mondo delle corse: i piloti e i loro team.
Il nuovo design del sito sfrutta immagini fotografiche ad alto impatto, capaci di trasmettere tutta la passione e l’energia del motorsport. L'obiettivo è chiaro: celebrare i piloti, raccontare le loro storie e valorizzare le collaborazioni che definiscono l'identità di GP Racing Apparels.
Coerenza estetica e identità condivisa
Il restyling segue le linee guida artistiche comuni a tutte le attività di Gruppo Pritelli, creando un'identità visiva coerente e ben riconoscibile. Lo stile grafico moderno e accattivante valorizza i contenuti del sito, offrendo una rappresentazione autentica e dinamica del mondo delle corse.
Un’esperienza digitale migliorata
Oltre al rinnovamento estetico, il sito è stato ottimizzato per offrire un'esperienza di navigazione più fluida, intuitiva e in linea con i più attuali principi di progettazione dell’esperienza utente. Particolare attenzione è stata dedicata all’accessibilità, per garantire che il sito sia fruibile e accogliente per tutti gli utenti, in conformità con le moderne direttive comunicative.
Una nuova era per Gpracingapparels.com
Il nuovo Gpracingapparels.com non è solo un punto vendita online, ma una piattaforma che racconta il mondo delle corse con passione e autenticità. Grazie a questo restyling, il marchio si presenta come un punto di riferimento per gli appassionati, unendo qualità dei prodotti, coinvolgimento emotivo e una presenza digitale moderna e al passo con i tempi.
Storage Milano, outside the convention.
Il prestigioso studio di progettazione Storage Milano, entrato a far parte dell'elenco AD100 2025, è fra i nomi dei progettisti che stanno cambiando il mondo del progetto.
Siamo particolarmente orgogliosi di citare parte dell'articolo di Ad Italia in cui si esalta l'identità dei nostri partner Storage Milano, in primo piano anche per la progettazione del nostro store Acquasalata di Cortina d'Ampezzo.
"Architettura, design, moda e arte sono al centro dell'esplorazione del prestigioso studio STORAGEMILANO, fondato a Milano nel 2002 da Barbara Ghidoni, Marco Donati e Michele Pasini, noto per la sua capacità di intrecciare le forme della contemporaneità con le influenze vintage, creando un dialogo inedito.
La sua peculiarità risiede nell’abilità di lavorare su diverse scale progettuali, spaziando dall'architettura al design del prodotto, sempre con una costante attenzione alla composizione, ai dettagli, ai materiali e alle forme.
Un principio fondamentale nella loro progettazione è la sperimentazione con materiali preziosi e meno nobili, volumi e forme non convenzionali, creando così contrasti materici e volumetrici che determinano un linguaggio distintivo. Oggi lo studio collabora con marchi internazionali e clienti privati, realizzando progetti che spaziano da negozi, showroom e uffici a residenze private, edifici, prodotti e installazioni.
Tra i recenti lavori, gli store Acquasalata a Cortina di Gruppo Pritelli, Ann Demeulemeester a Milano, Dsquared2 a Londra e due residenze private a Kirchberg, che celebrano lo stile unico dello studio.
Il 2025 si preannuncia ricco di sfide stimolanti con in programma: l’ampio retail multimarca Anteprima a Matera e l’avvio dei lavori di un esclusivo progetto residenziale commissionato da Dolce& Gabbana.
Questo ambizioso intervento prevederà la realizzazione di appartamenti e di aree comuni, tra cui una palestra e un ristorante, che rifletteranno l’estetica e lo stile iconico del marchio, combinando eleganza e design all’avanguardia"
Progetto di transizione digitale e tecnologica di Gruppo Pritelli SRL
Gruppo Pritelli ha recentemente compiuto un significativo passo avanti grazie a un progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dall'Unione Europea. Questo sostegno, nell'ambito del bando per la transizione digitale delle imprese, ha permesso all'azienda di implementare un nuovo sistema informativo e acquisire strumentazione hardware all'avanguardia.
Grazie a questa iniziativa, Gruppo Pritelli ha migliorato la gestione dei dati aziendali, aumentato la produttività e rafforzato la sua posizione di mercato.
Marc Marquez e Red Bull scelgono Gruppo Pritelli
Gruppo Pritelli è lieto di annunciare la collaborazione con Marc Marquez, pluricampione del mondo di MotoGP, e lo sponsor Red Bull per la realizzazione della nuova collezione ufficiale. Questa collaborazione esclusiva vedrà la creazione di una linea di abbigliamento e accessori dedicata ai fan del campione spagnolo, unendo la qualità e l'innovazione di Gruppo Pritelli con l'energia e la passione di Red Bull.
"Siamo entusiasti di lavorare con un'icona del motociclismo come Marc Marquez," dichiara Maurizio Pritelli, CEO e fondatore di Gruppo Pritelli. "Questa collaborazione sottolinea il nostro impegno nel supportare i migliori talenti del mondo delle corse e nel fornire ai fan prodotti di alta qualità."
La collezione sarà disponibile sia sul sito ufficiale di Gruppo Pritelli destinato alle collezioni dei migliori piloti MotoGP, sia su piattaforme selezionate, permettendo ai tifosi di tutto il mondo di accedere agli articoli esclusivi firmati Marquez e Red Bull.
Questa iniziativa rafforza ulteriormente la posizione di Gruppo Pritelli come leader nel settore dell'abbigliamento sportivo e degli accessori legati al motociclismo.
Per ulteriori informazioni e per acquistare i prodotti della collezione, visitare il sito ufficiale Gp Racing Apprel!
Pedro Acosta, ingaggio di prospettiva per Gruppo Pritelli
Alla vigilia del motomondiale 2024, Gruppo Pritelli aggiunge un altro prezioso tassello nel proprio mosaico piloti per la propria sezione racing, il talentuoso spagnolo Pedro Acosta.
Il giovanissimo iberico, classe 2004, è balzato agli onori della cronaca sportiva per le sue performance degne di nota, prima nel campionato di Moto 3 e successivamente nel campionato del mondo di Moto 2.
Pedro Acosta, infatti, si è laureato già due volte campione del mondo e si candida a essere ufficialmente uno dei prospetti più luminosi del panorama motoristico su due ruote.
In sella alla moto GAS GAS del team Tech 3, il 2024 sarà il suo primo anno tra i grandi della MotoGP e Gruppo Pritelli non si è lasciata sfuggire l'occasione di poter far accasare nella propria scuderia un pilota di forza e talento, investendo nell’ideazione, nella produzione e nella distribuzione delle sue collezioni ufficiali.
Il giovane Pedro Acosta troverà virtualmente come compagni di team, per quanto riguarda le collezioni ufficiali, i suoi connazionali Marc Marquez, Alex Marquez e Jorge Martin aggiungendo prestigioso valore all'offerta di Gruppo Pritelli.
Senza tralasciare che quest'ultima può contare anche sul campione del mondo Fabio Quartararo e i team Ducati, Honda HRC, Yamaha, Respol, Team Gresini Racing e Sic 58 Squadra Corse.
Che una nuova stagione sportiva abbia inizio!
Penthouse Victoria e Palace, il senso di esclusività del Victoria Palace Hotel
Si chiamano Victoria e Palace e sono le nuove Penthouse Suite che stanno nascendo al piano attico del Victoria Palace Hotel, l’hotel 4 stelle di Gruppo Pritelli sul lungomare di Cattolica.
Due grandi open space all’ottavo piano che regalano la vista più bella sulla costa e sulle colline e che rivoluzionano il concetto di ospitalità in Riviera.
Una proposta inedita che debutta nell’estate 2024, un progetto architettonico dello studio ATA che si è ispirato alla straordinarietà del luogo e ai suoi colori.
Immense terrazze panoramiche che abbracciano gli ambienti interni dal design minimal ed elegante - chiaro e dalle tonalità calde della sabbia - che richiama il paesaggio che entra, incontenibile, dalle grandi pareti finestrate.
Le suite, di circa 85mq e con una distribuzione degli spazi simile, saranno a disposizione degli ospiti del Victoria Palace sia in formula b&b che in formula residence, hanno un living e una cucina, oltre a un immenso solarium per godersi il sole in totale riservatezza, per mangiare all’aperto o per un aperitivo in attesa dello spettacolo del tramonto o aspettando l’alba sul mare.
Un intervento progettuale importante, che sottolinea ancora una volta l’idea di innovazione di Gruppo Pritelli, che segue una traiettoria che intercetta - e spesso anticipa - le nuove domande del mercato e che apre a segmenti differenti per target ed esigenze.
Un invito a trascorrere una vacanza esclusiva e speciale, che trasforma la struttura stessa in destinazione.